Alba Domínguez Pena, di No Name Kitchen, una ONG che aiuta i rifugiati, ha detto che circa 40-60 persone vivono in questa tenda rifugio, che chiamano "giungla del Bangladesh", poiché è "uno squat composto principalmente da persone del Bangladesh", scrive Anja Vladisavljevic.
"Ce n'erano 100 o più, ma ora stanno tutti cercando di andarsene perché non possono sopportare questo freddo... Vivono in una tenda, dormono per terra, la situazione è persino peggiore che nelle fabbriche abbandonate", ha detto Domínguez Pena BIRN.
Ha aggiunto che molti migranti stanno cercando di trovare alloggio nei campi, ma spesso vengono rifiutati, poiché i campi sono sovraffollati.
La parte nord-occidentale della Bosnia è diventata un hub in crescita per migranti e rifugiati dal Medio Oriente, Asia e Africa che cercano di attraversare il vicino confine con la Croazia, membro dell'Unione Europea, e andare oltre.
Per quasi tre anni, le ONG che assistono migranti e rifugiati, tra cui NNK, hanno segnalato che la polizia nello stato croato al confine esterno dell'UE ha sistematicamente usato la violenza per respingere migranti e rifugiati in Bosnia e Serbia non UE. La Croazia nega le accuse di violenza e cattiva condotta della polizia.
Con la neve, la situazione è ancora più difficile, dice Domínguez Pena, perché la polizia può seguire le loro impronte sulla neve.
Compra il mio ultimo libro A morte i razzisti
Commenti
Posta un commento