Decine di migliaia di persone migranti sono bloccate nello Yemen consumato dalla pandemia di coronavirus. L'agenzia delle Nazioni Unite per la migrazione IOM è preoccupata di dover affrontare non solo detenzioni e abusi arbitrari, ma è anche di una popolazione estremamente vulnerabile al coronavirus.
"Con il percorso bloccato attraverso il paese e il trasferimento forzato dei migranti tra i governatorati, oggi si stima che almeno 14.500 persone siano intrappolate nei governatorati di Aden, Marib, Lahj e Sa'ada dello Yemen. Questa cifra è una stima di base; l'attuale la cifra sarà probabilmente molto più alta ", ha spiegato la IOM.
Anche se una guerra civile infuria in Yemen da
oltre cinque anni, il paese è un territorio di transito per i migranti che sperano di arrivare in Arabia Saudita e trovare lavoro lì. La maggior parte di questi migranti proviene dall'Etiopia.
L'IOM ha osservato che i migranti nello Yemen sono particolarmente vulnerabili al COVID-19, dato il loro accesso limitato ai servizi vitali.
"La maggior parte degli esseri umani bloccati dormono all'aperto o in edifici abbandonati non sicuri, il che li espone a un rischio maggiore di esposizione a COVID-19. Hanno scarso accesso ai servizi di base come cibo, acqua pulita o assistenza sanitaria - una situazione preoccupante dato quanto sia diffuso il virus nello Yemen ", ha avvertito IOM.
"Per quasi sei anni, lo Yemen è stato un posto estremamente pericoloso per essere un migrante", ha dichiarato Christa Rottensteiner, capo missione della IOM nello Yemen. "COVID-19 ha peggiorato questa situazione: i migranti sono capri espiatori come portatori del virus e, di conseguenza, subiscono esclusione e violenza", ha spiegato. "Come reazione alla pandemia di COVID-19, i migranti in Yemen hanno subito molestie verbali e fisiche, aumento della detenzione, restrizioni di movimento e movimenti forzati in aree lontane dai principali centri o servizi urbani. Questo è in aggiunta agli abusi che in molti subiscono già da contrabbandieri e trafficanti, tra cui sfruttamento e tortura ", recita la dichiarazione della IOM.
Leggi anche Storie e Notizie
"Con il percorso bloccato attraverso il paese e il trasferimento forzato dei migranti tra i governatorati, oggi si stima che almeno 14.500 persone siano intrappolate nei governatorati di Aden, Marib, Lahj e Sa'ada dello Yemen. Questa cifra è una stima di base; l'attuale la cifra sarà probabilmente molto più alta ", ha spiegato la IOM.
Anche se una guerra civile infuria in Yemen da
L'IOM ha osservato che i migranti nello Yemen sono particolarmente vulnerabili al COVID-19, dato il loro accesso limitato ai servizi vitali.
"La maggior parte degli esseri umani bloccati dormono all'aperto o in edifici abbandonati non sicuri, il che li espone a un rischio maggiore di esposizione a COVID-19. Hanno scarso accesso ai servizi di base come cibo, acqua pulita o assistenza sanitaria - una situazione preoccupante dato quanto sia diffuso il virus nello Yemen ", ha avvertito IOM.
"Per quasi sei anni, lo Yemen è stato un posto estremamente pericoloso per essere un migrante", ha dichiarato Christa Rottensteiner, capo missione della IOM nello Yemen. "COVID-19 ha peggiorato questa situazione: i migranti sono capri espiatori come portatori del virus e, di conseguenza, subiscono esclusione e violenza", ha spiegato. "Come reazione alla pandemia di COVID-19, i migranti in Yemen hanno subito molestie verbali e fisiche, aumento della detenzione, restrizioni di movimento e movimenti forzati in aree lontane dai principali centri o servizi urbani. Questo è in aggiunta agli abusi che in molti subiscono già da contrabbandieri e trafficanti, tra cui sfruttamento e tortura ", recita la dichiarazione della IOM.
Leggi anche Storie e Notizie
Commenti
Posta un commento