L’ipocrisia? Va be’, nel titolo di parole non puoi mettercene troppe, giusto? Altrimenti, se proprio dobbiamo dirla tutta, parliamo anche della disumanità e dell’insensibilità, della mancanza di empatia e soprattutto del razzismo del tipo peggiore, istituzionale e sistemico.
Sarebbe sufficiente andarsi a leggere cosa scrivono e come ne scrivono di solito le seguenti testate, qualora l’argomento della notizia riguardi i poveri disgraziati che arrivano sulle nostre coste.
Ma stavolta si tratta di un gatto e neppure nero, quindi…
Ha pure un nome grazioso e rassicurante: Pupi.
Un bel micio rosso, maschio, di circa sei mesi, scrive Il Messaggero.
Migranti: profugo porta con sé gatto, adottato da lampedusana, l’Ansa
Pupi, il gatto migrante, sbarcato (e adottato) a Lampedusa, Il Sole 24ore
Lampedusa, il gatto arrivato con un migrante va in quarantena, La Sicilia
Lampedusa. “Pupi”, il gatto-migrante, ha trovato casa, La Repubblica
Se nel nostro paese mostrassimo per gli esseri umani non dico la stessa, ma almeno la metà della compassione che abbiamo per i gattini saremmo una terra immensamente migliore…
Leggi anche Storie e Notizie
Ma stavolta si tratta di un gatto e neppure nero, quindi…
Ha pure un nome grazioso e rassicurante: Pupi.
Un bel micio rosso, maschio, di circa sei mesi, scrive Il Messaggero.
Migranti: profugo porta con sé gatto, adottato da lampedusana, l’Ansa
Pupi, il gatto migrante, sbarcato (e adottato) a Lampedusa, Il Sole 24ore
Lampedusa, il gatto arrivato con un migrante va in quarantena, La Sicilia
Lampedusa. “Pupi”, il gatto-migrante, ha trovato casa, La Repubblica
Se nel nostro paese mostrassimo per gli esseri umani non dico la stessa, ma almeno la metà della compassione che abbiamo per i gattini saremmo una terra immensamente migliore…
Leggi anche Storie e Notizie
Commenti
Posta un commento